I COLORI DELLA MIA TERRA

Concorso Internazionale di Pittura

Da un’idea di: Alberto Codini
Critico d’arte: Prof. Vittorio Maria de Bonis
Curatrice: Annacarla Merone
Collaborano al progetto: Rosamaria Bloise e Barbara Polisena
Organizzazione: Associazione Culturale Test’Art

Il concorso internazionale di pittura “I colori della mia terra”, nasce per far coniugare alcuni punti fondamentali della cultura pittorica: il colore e la rappresentazione del mondo circostante.
Il colore è luce, è testimonianza della psicologia dei popoli.
Dall’inizio della propria storia l’uomo ha cercato di utilizzare il colore per esprimere emozioni e stati d’animo, attingendo dal mondo minerale, vegetale e animale per produrre pigmenti e coloranti a seconda delle risorse disponibili.
Ed è solo nel XX secolo che subentrano nuovi materiali che caratterizzano l’arte moderna e contemporanea. Vengono modificati chimicamente i colori naturali, si creano pigmenti inorganici e organici, sintetici o artificiali per finire con le resine acriliche.
La preparazione di molti materiali pittorici, in particolare dei coloranti, è già da considerare Arte.

Per Kandinskij infatti il colore produceva sullo spettatore due differenti effetti.

“Il primo era solo fisico, legato all’atto della vista. Il secondo invece metteva in contatto l’opera d’arte con l’anima dello spettatore attraverso anche l’uso di altri sensi, risvegliando delle emozioni”.

Ed è con l’utilizzo del colore e delle diverse tecniche che viene richiesto agli artisti di creare un’opera dedicata che possa raccontare la propria provenienza, le tradizioni e lo spirito della propria “terra”. Esprimere i propri valori come fonte di testimonianza, sia per se stessi che per gli altri, condividendo le proprie conoscenze per creare un senso di identità e comunità, per favorire lo scambio interdisciplinare utile per l’arricchimento del proprio bagaglio culturale.
Queste esperienze aiutano a combattere pregiudizi e stereotipi negativi che purtroppo si hanno verso gli altri popoli, verso il diverso.
Soprattutto in questo momento storico, in cui l’odio e la violenza sembrano prendere il sopravvento, è importante creare le possibilità di scambio per far interloquire pacificamente le varie culture del mondo.
E’ su questi principi che si basa il concorso internazionale I colori della mia terra…. Artisti con background culturali fondamentalmente diversi hanno la possibilità di esporre la propria arte confrontandosi con “l’altro”.

SCARICA IL REGOLAMENTO: ITALIANO / ENGLISH VERSION

Share to Care!